numero Sfoglia:0 Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2024-11-30 Origine:motorizzato
Lame di agitazione: ruotano ad alta velocità per mescolare, tagliare ed emulsionare i materiali, consentendo una miscelazione accurata di diversi componenti.
Sistema di vuoto: crea un ambiente sottovuoto per rimuovere efficacemente le bolle d'aria, prevenire l'ossidazione del materiale e migliorare la stabilità e la finezza del prodotto.
Dispositivo di riscaldamento/raffreddamento: controlla con precisione la temperatura del materiale per soddisfare i requisiti di temperatura di diversi processi e garantire il regolare svolgimento delle reazioni.
Serbatoio: funge da contenitore per contenere materiali e il suo design materiale e strutturale influisce sulla durata e sulla comodità di pulizia dell'attrezzatura.
Sistema di controllo: consente agli operatori di impostare e regolare parametri quali velocità di agitazione, temperatura e grado di vuoto e monitorare lo stato di funzionamento dell'apparecchiatura in tempo reale.
Pulizia e sanificazione: dopo ogni utilizzo, pulire accuratamente le pale di agitazione, il serbatoio e le altre parti a contatto con i materiali per rimuovere i materiali residui e prevenire la contaminazione incrociata. Allo stesso tempo, effettuare un regolare trattamento di disinfezione per garantire l'igiene e la sicurezza del prodotto.
Ispezione delle perdite: controllare le parti di tenuta e i collegamenti dei tubi dell'apparecchiatura per verificare se vi sono segni di perdite di materiale o di vuoto. Se si riscontra una perdita, identificare immediatamente la causa e ripararla.
Ispezione delle condizioni dei componenti: osservare le condizioni di usura delle pale di agitazione per garantirne il normale funzionamento; controllare se i collegamenti degli organi di trasmissione sono allentati e serrarli se necessario.
Pulizia profonda: eseguire una pulizia completa dell'interno e dell'esterno dell'apparecchiatura, compresi gli angoli e le fessure difficili da raggiungere, per rimuovere lo sporco e le impurità accumulati.
Sostituzione e regolazione dei componenti: ispezionare le parti facilmente usurabili come guarnizioni e filtri e sostituirle se sono usurate o intasate. Allo stesso tempo, regolare la distanza tra le lame di agitazione per garantire un buon effetto di agitazione.
Test funzionale: testare le prestazioni del sistema di vuoto, del dispositivo di riscaldamento/raffreddamento, ecc. per garantirne il normale funzionamento. Controllare la precisione dei sensori di temperatura, di pressione, ecc. e calibrarli in caso di deviazioni.
Manutenzione della lubrificazione: aggiungere una quantità adeguata di olio lubrificante a tutte le parti mobili, come l'albero della pala di agitazione e la catena di trasmissione, secondo i requisiti del manuale dell'attrezzatura per ridurre l'attrito e l'usura.
Ispezione dell'impianto elettrico: controllare se il cablaggio elettrico è danneggiato o invecchiato e se i collegamenti sono saldi. Pulire la polvere nel quadro elettrico per evitare guasti elettrici.
Calibrazione e debug: calibrare parametri come velocità di agitazione, controllo della temperatura e grado di vuoto per garantire la precisione del funzionamento dell'apparecchiatura. Condurre il debug generale dell'apparecchiatura per ottimizzarne le prestazioni.
Revisione completa: organizzare tecnici professionisti per condurre uno smontaggio e un'ispezione completi dell'attrezzatura, valutare il grado di usura di ciascun componente ed eseguire il rilevamento dei difetti sui componenti chiave per garantire la sicurezza strutturale dell'attrezzatura.
Rinnovo dei componenti: sostituire i componenti che hanno raggiunto la fine della loro vita utile o che hanno prestazioni ridotte, come una pompa a vuoto obsoleta e pale di agitazione gravemente usurate, per garantire prestazioni stabili dell'apparecchiatura.
Aggiornamento del sistema: prendere in considerazione l'aggiornamento del sistema di controllo, del sistema di vuoto, ecc. dell'attrezzatura in base allo sviluppo tecnologico e alle esigenze di produzione per migliorare il livello intelligente e l'efficienza operativa dell'attrezzatura.
Agitazione irregolare: potrebbe essere causata da lame di agitazione danneggiate, velocità di rotazione impropria o materiali eccessivi.
Temperatura fuori controllo: i motivi includono malfunzionamento del dispositivo di riscaldamento/raffreddamento, guasto del sensore di temperatura o impostazioni errate.
Grado di vuoto insufficiente: potrebbe essere dovuto a una pompa a vuoto difettosa, a una scarsa tenuta o a tubi intasati.
Perdita di materiale: causata da guarnizioni usurate, tubi rotti o collegamenti allentati.
Quando si verifica un'agitazione non uniforme, controllare innanzitutto se le pale agitatrici sono integre e sostituirle se danneggiate; verificare quindi se l'impostazione della velocità di rotazione è corretta e regolarla in base alle caratteristiche del materiale; se c'è troppo materiale, ridurre la quantità di alimentazione.
In caso di temperatura fuori controllo, verificare lo stato di funzionamento del dispositivo di riscaldamento/raffreddamento e riparare o sostituire le parti difettose; calibrare il sensore di temperatura per garantire una misurazione accurata della temperatura; ricontrollare il valore di impostazione della temperatura.
Se il grado di vuoto è insufficiente verificare il funzionamento della pompa del vuoto ed eventualmente ripararla o sostituirla; controllare le parti di tenuta e sostituire le guarnizioni danneggiate; pulire i tubi intasati.
Quando si rileva una perdita di materiale, interrompere immediatamente il funzionamento dell'apparecchiatura, controllare le guarnizioni e sostituire quelle usurate; controllare le tubazioni e riparare le parti rotte; serrare i collegamenti allentati.
Sulla base delle raccomandazioni del produttore dell'attrezzatura e in combinazione con l'effettiva situazione produttiva dell'impresa, formulare un piano di manutenzione dettagliato. Definire chiaramente le attività di manutenzione giornaliera, settimanale, mensile e annuale e le modalità temporali.
Considerare pienamente le priorità delle attività di produzione nel piano e organizzare ragionevolmente i tempi di manutenzione per ridurre al minimo l'impatto sulla produzione. Ad esempio, organizzare importanti lavori di manutenzione durante la bassa stagione di produzione o quando l'attrezzatura è inattiva.
Fornire una formazione sistematica per gli operatori e il personale di manutenzione, comprese le specifiche di funzionamento delle apparecchiature, i punti chiave della manutenzione quotidiana e le precauzioni di sicurezza.
Organizzare regolarmente corsi di formazione e attività di scambio tecnico per aggiornare le conoscenze e le competenze dei dipendenti e migliorare la loro capacità di gestire i problemi delle apparecchiature.
Stabilire un file di registrazione completo della manutenzione, registrando informazioni quali l'ora, il contenuto, le parti sostituite e lo stato di funzionamento dell'apparecchiatura per ogni manutenzione.
Analizzare regolarmente i registri di manutenzione, riassumere i modelli di guasto delle apparecchiature e l'esperienza di manutenzione e fornire una base per ottimizzare il piano di manutenzione, prevedere i guasti alle apparecchiature e organizzare ragionevolmente l'approvvigionamento dei pezzi di ricambio.
Ci siamo sempre impegnati a massimizzare il marchio 'Wejing Intelligent', perseguendo la qualità dei campioni e ottenendo risultati armoniosi e vantaggiosi per tutti.